Orata al forno

4 Nov, 13 | Pesce, Ricette, Secondi piatti | 0 commenti

Difficoltà: 2
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Ingredienti porzioni per: 2

Ingredienti

Orate - 2
Olio -100 ml
Aceto - 1/2 bicchiere
Aglio - 4 o 5 spicchi
Prezzemolo fresco - abbondante
Sale - q.b.

L’orata al forno cucinata che vi proponiamo oggi è un secondo di pesce molto semplice e veloce da preparare. Cucinata nel seguente modo conserva il suo naturale e delicato sapore. L’orata è un pesce molto diffuso nel Mar Mediterraneo, ma viene anche allevato facilmente. Se si tratta di allevamenti non intensivi allora si raggiunge un buon compromesso qualità-prezzo. questo pesce presenta una carne magra, con poche lische, delicata e molto saporita. Può essere preparata in tanti modi, ma è meglio prediligere cotture dolci e non aggressive tenendo presente sempre che il tempo di cottura dipende anche dalla pezzatura.

Buon appetito!!!

Come preparare l’orata al forno

Procedimento

Dopo aver sventrato, pulito e sciacquato, sotto l’acqua corrente, le orate mettete un po’ di sale e qualche spicchio l’aglio tagliato a pezzi nel loro ventre. Potete anche eliminare l’anima dell’aglio in modo da renderlo più delicato. Se non vi va di pulire le orate potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia eseguire questa operazione per voi.

Aglio per Orata al forno

Aggiungete il prezzemolo lavato con cura precedentemente. La quantità dipende dal gusto. Se non vi piace potete anche non aggiungerlo e sostituirlo con altre erbe aromatiche come timo o rosmarino.

Prezzemolo per Orata al forno

Versate metà dell’olio previsto dalla ricetta in una teglia rettangolare ed adagiatevi sopra le orate.

4

Versate sopra i pesci l’aceto ed il restante olio.

5

Ponete in forno già caldo e fate cuocere per una mezz’ora a 200 gradi. Di tanto in tanto raccogliete con un cucchiaio il sugo e versatelo sulle orate in modo da non farle seccare troppo. Potete anche coprire la teglia con della carta argentata, l’importante è che non tocchi direttamente il pesce.

Orata al forno in cottura

Servite con un contorno a piacere. Noi abbbiamo scelto un’insalata iceberg e dei pomodorini, ma nche le patate lesse o croccanti si accompagnano benissimo all’orata al forno.

Orata al forno

Buon appetito!!!
due Tortore in cucina 2013

Se ti è piaciuta la ricetta condividila!!

Aiutaci a farci conoscere:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, benvenuto sul nostro sito! Iscriviti alla Newsletter,

per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti dal nostro team.

Ciao, benvenuto sul nostro sito! Iscriviti alla Newsletter,

La tua sottoscrizione è avvenuta con successo!