da duetortoreincucina | Mar 21, 2018 | Antipasti e stuzzichini, Occasioni speciali, Pasqua, Pesce, Secondi piatti
La zuppa di cozze è un piatto tipico che qui a Napoli prepariamo per la cena del giovedì Santo. La caratteristica principale della nostra zuppa di cozze è il condimento, infatti utilizziamo un olio piccante detto “o’ rruss” che si prepara con olio,...
da Maria Tortora | Apr 4, 2016 | Pasqua
ll tortano napoletano è un ciambellone rustico, ripieno di salumi, formaggi e uova sode. Tipico del periodo di Pasqua, in genere si consuma la sera del Sabato Santo. Secondo la nostra tradizione il tortano, o meglio, quello che avanza, si porta come colazione al sacco...
da duetortoreincucina | Mar 23, 2016 | Occasioni speciali, Pasqua, Ricette, Ricette e curiosità di Napoli e Campania
Il tortano è un ciambellone rustico, ripieno di salumi, formaggi e uova sode, tipico del periodo di Pasqua che in genere si consuma la sera del Sabato Santo. Secondo la nostra tradizione il tortano, o meglio, quello che avanza si porta come colazione al sacco durante...
da Maria Tortora | Feb 18, 2016 | Contorni, Occasioni speciali, Pasqua, Ricette, Vegetariano
I carciofi lessi da sfogliare (o carciofi di Pasqua) sono un piatto tipico della tradizione gastronomica napoletana e, in particolare, della cucina povera. Per la preparazione di questa ricetta si utilizzano i carciofi romaneschi o mammole chiamati a Napoli mammarelle...
da Maria Tortora | Nov 26, 2013 | Dolci e frutta, Natale, Pasqua
Cosa possiamo dire sulla pastiera che non sia già stato detto? Sappiamo tutti che si tratta di un dolce della tradizione napoletana che si mangia il giorno di Pasqua e che rappresenta un vero e proprio inno alla primavera in virtù degli ingredienti utilizzati. Proprio...
Commenti recenti