da Maria Tortora | Feb 8, 2022 | Primi piatti, San Valentino
Il risotto giallo con zucchine ei gamberetti è una ricetta delicata e saporita e nel tempo esso è diventato un classico e raffinato piatto della cucina italiana. Oggi vi proponiamo, per la cena di San Valentino, la variante con lo zafferano, afrodisiaco naturale le...
da Maria Tortora | Feb 8, 2022 | Antipasti e stuzzichini, Occasioni speciali, Ricette, San Valentino, Torte salate
La quiche di zucchine al limone che vi presentiamo in questa ricetta è costituita da una base di brisée senza uova e quindi molto friabile che si sposa perfettamente con la farcia. Quest’ultima nelle quiche ha una particolarità e cioè è costituita da un composto...
da duetortoreincucina | Dic 29, 2021 | Pesce, Ricette, Ricette e curiosità di Napoli e Campania, Secondi piatti
I polpi affogati sono il classico dei classici della cucina napoletana. Quando pensiamo a questo piatto ci viene immediatamente in mente il proverbio partenopeo : “o purpo s’adda cocere int’ a l’acqua soja” che tradotto significa: il...
da duetortoreincucina | Dic 29, 2021 | Capodanno, Natale, Ricette, Vellutate
La vellutata di zucca con gamberi marinati è un piatto molto profumato che scalda il cuore nelle giornate autunnali. Per la realizzazione di questa ricetta noi abbiamo usato la zucca lunga di Napoli, la cosiddetta “cocozza”, che ha una forma allungata ed...
da duetortoreincucina | Dic 2, 2021 | Ricette, Secondi piatti
Il brasato di maiale al vino rosso è un secondo piatto invernale veramente straordinario. Lo prepariamo spesso nei giorni di festa, quando abbiamo più tempo a disposizione perché si tratta di un piatto con diversi passaggi e, quindi, risulta essere più impegnativo....
da duetortoreincucina | Dic 2, 2021 | Capodanno, Natale, Pasta, Primi piatti, Ricette
I paccheri all’astice sono un gran primo piatto di mare perfetto per le feste, soprattutto natalizie e per le grandi occasioni. Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo utilizzato gli astici congelati che sono facilmente reperibili, più economici ma...
Commenti recenti