Il risotto con la barbabietola rossa, oltre ad essere saporito, è molto salutare in quanto la barbabietola è ricchissima di sostanze nutritive, fibre e vitamine. Va detto inoltre che essa, come tutte le radici è molto ricca di sali minerali e per questo motivo viene usata nelle cure ricostituenti. La barbabietola è un tubero dal colore rosso acceso dovuto alla presenza di pigmenti detti betalaine. Esse vengono utilizzate nell’industria alimentare come colorante naturale.
Abbiamo scelto le barbabietole precotte pronte all’uso che si possono trovare in pratiche confezioni sottovuoto con data di scadenza riportata sul packaging. Risulta così molto comodo averle già in frigo da usare all’occorrenza.
Un riso per risotti deve avere delle caratteristiche ben precise e cioè un’ottima tenuta della cottura ed assorbire bene i condimenti. Per questo motivo abbiamo scelto un bel Carnaroli. Una delle migliori varietà che abbiamo in Italia.
Come preparare il risotto con la barbabietola rossa
Procedimento
Mettete in un tegame l’olio e la cipolla a pezzetti e fate soffriggere a fuoco lento sino a farla appassire. Aggiungete un goccio d’acqua in cottura che aiuterà a smorzare un po’ l’acidità della cipolla rendendola più digeribile e dal sapore più delicato.
Aggiungete le barbabietole tagliate a cubetti, lasciandone alcuni per la decorazione del piatto finale.
Successivamente aggiustate di sale, coprite e fate cuocere a fuoco moderato per una decina di minuti.
Una volta trascorso questo tempo versate il tutto in un mixer.
Aggiungete la panna e tritate finemente. Se la preferite e avete voglia di prepararla potete aggiungere della besciamella la cui ricetta potete trovare al nostro link Besciamella.
Ci sta molto bene anche un po’ di yogurt che contrasta la dolcezza della barbabietola.
Rimettete il composto ottenuto nel tegame e aggiungete un mestolo di acqua calda. Se vi piace una consistenza più liscia e setosa potete passare il composto attraverso un setaccio.
Quando bolle versate il riso e mescolate. Lasciate cuocere lentamente aggiungendo man mano un mestolo di acqua calda.
Una volta ultimata la cottura del riso aggiustate di sale ed aggiungete il parmigiano grattugiato.
Aggiungete la provola tagliata a cubetti e mescolate bene.
Prima di servire lasciate riposare per alcuni minuti.
Impiattate con l’aiuto di un coppapasta e decorate a piacere con i pezzetti di barbabietola tenuti da parte.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila
0 commenti